Cos’è l’intelligenza artificiale? Come si fa a insegnare qualcosa a un computer? I robot sono creativi? Possono disobbedire? Queste e altre le domande che Federico Taddia pone a una testa tosta esperta di robotica: Barbara Mazzolai dirige il Centro di Micro-Biorobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia e si occupa di robotica bioispirata, cioè progetta macchine prendendo spunto dalle piante. In questa nuova, divertente intervista, scopriremo cosa sanno fare i robot, se sono capaci di provare emozioni e se possono diventare nostri amici. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Perché i robot sono stupidi? E tante altre domande sulla robotica
Perché i robot sono stupidi? E tante altre domande sulla robotica
Titolo | Perché i robot sono stupidi? E tante altre domande sulla robotica |
Autori | Barbara Mazzolai, Federico Taddia |
Illustratore | AntonGionata Ferrari |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Teste toste |
Editore | Editoriale Scienza |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788893931250 |
Libri dello stesso autore
L'incredibile Plantoide e i superpoteri del regno vegetale
Chiara Valentina Segré, Barbara Mazzolai
Editoriale Scienza
€15,90
Il futuro raccontato dalle piante. Cosa possiamo imparare dal regno vegetale e dal suo percorso sul pianeta
Barbara Mazzolai
Longanesi
€18,00
La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta
Barbara Mazzolai
Longanesi
€18,00
Digital sapiens. Decidere con l’intelligenza artificiale
Nicola Lattanzi, Andrea Vestrucci
Castelvecchi
€18,50