«Questo libro rappresenta la mia prima pubblicazione di critica cinematografica, un’indimenticabile esperienza di studio, di ricerca, di vita, così come è impossibile dimenticare la Magnani, protagonista dell’irripetibile stagione neorealistica e poi anche di una parabola hollywoodiana, che il presente volume cerca di raccontare con la maggior dovizia possibile di particolari e, sempre, con enorme stima e ammirazione per una diva riluttante, ma artista completa, portatrice di un’irrimediabile alterità nella declinazione al femminile dell’arte dell’attore» (B. Rossi ). «La recitazione di Anna Magnani si esprime al meglio quando può anche essere libera. Una libertà che nasce dal profondo lavoro creativo sul testo e sul personaggio» (E. Cerasuolo). Contributi di: Nuccio Lodato, "Magnanima Magnani"; Michele Maranzana, "Anna: l’eclisse della persona e la verità della maschera"; Enrico Cerasuolo, "La passione di Anna Magnani". Appendici: Pasolini e “Mamma Roma” – Anna Magnani: un difficile incontro / “Mia madre Anna Magnani”: dialogo con Luca Magnani / Pagine iconografiche / Inserto a colori con le locandine dei film interpretati dall’attrice.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Anna Magnani. Un'attrice dai mille volti tra Roma e Hollywood
Anna Magnani. Un'attrice dai mille volti tra Roma e Hollywood
Titolo | Anna Magnani. Un'attrice dai mille volti tra Roma e Hollywood |
Autore | Barbara Rossi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il pensiero e il suo schermo, 8 |
Editore | Petite Plaisance |
Formato |
![]() |
Pagine | 520 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788875883638 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La domanda educativa. Percorsi pedagogici e proposte didattiche
Enrico Garlaschelli, Barbara Rossi
Glossa
€39,00
In cucina con gli anime dello Studio Ghibli. Include le ricette de «Il ragazzo e l'airone»
Massimiliano De Giovanni, Barbara Rossi
Kappalab
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90