“Vadano a messa tutte le domeniche!”: sono le ultime parole di don Giuseppe Villa, per sessant’anni alla guida della comunità del Pilastro e di Gragnanino. Nato il 21 giugno 1879 a Parigi da famiglia originaria di Poggio di Groppallo, ordinato sacerdote a Piacenza nel 1905, arrivò subito a Gragnano come curato per diventare, nel 1908, cappellano alla Beata Vergine del Pilastro, che grazie alla sua tenacia nel 1943 venne eretta parrocchia. Pioniere di iniziative per i giovani come il “ricreatorio”, il teatro e l’asilo, è stato un pastore “con l’odore delle pecore”, per dirla con papa Francesco. La porta della canonica era sempre aperta per tutti. Alla notizia della morte, il 15 luglio 1968, un sacerdote in partenza per i luoghi di Giovanni Maria Vianney esclamò: “Ars l’abbiamo anche qui”. Don Giuseppe per la sua capacità di stare in mezzo alla gente e l’assoluta povertà a ragione può essere definito “il curato d’Ars piacentino”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino
Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino
Titolo | Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino |
Autore | Barbara Sartori |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Il Duomo |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788831920025 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sant'Agnese da Montepulciano. La potenza della misericordia
Barbara Sartori
Paoline Editoriale Libri
€13,50
Allunga la tua mano. Quando la malattia sconvolge, ma non vince
Emanuela Crestani, Paolo Garattini, Barbara Sartori
Il Duomo
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90