L’accattivante storia dietro il singolo più venduto nella storia della musica cristiana è dell’uomo che scrisse la canzone. Il successo crossover dei MercyMe 'I Can Only Imagine' ha toccato milioni di persone in tutto il mondo. Ma pochi conoscono la sofferenza, la redenzione e la guarigione che hanno ispirato la canzone. Bart Millard, artista musicale pluripremiato e voce solista dei MercyMe, condivide come la trasformazione di suo papà da padre violento a uomo di Dio scatenò un evento divino nella storia della musica. Andremo dietro le quinte della vita di Bart, così come dietro le scene del film, per scoprire come Dio riparò una famiglia distrutta, preparò Bart per il ministero attraverso la musica, e scrisse nel suo cuore le parole che avrebbero cambiato per sempre la sua vita. 'I Can Only Imagine' è un posto in prima fila per sperimentare la presenza di Dio durante tutta la vita di Bart. Sia nell’innamorarsi che nel dolore per la morte di suo padre, sia nel fondare MercyMe che nell’annaspare nel mezzo del successo, Bart continua a mettere la sua fiducia nei piani di Dio, che vanno molto oltre quello che lui avrebbe mai potuto immaginare.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Io posso solo immaginare. Autobiografia di Bart Millard dei MercyMe
Io posso solo immaginare. Autobiografia di Bart Millard dei MercyMe
Titolo | Io posso solo immaginare. Autobiografia di Bart Millard dei MercyMe |
Autori | Bart Millard, Robert Noland |
Curatore | Anna Laiso |
Illustratore | Micah Kandros |
Traduttore | Alessandra Fusi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Uomini Nuovi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788880774952 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90