L'amore per la terra natia, accompagnato da genuina curiosità storica e antropologica, ha spinto Basilio La Rosa a ricercare l'anima del suo paese natale, ricostruendone le origini ed evidenziando le qualità intellettuali, pratiche ed economiche dei suoi concittadini, con l'intento lodevole di non fare cadere nell'oblio tradizioni e costumi di un tempo. La ricerca documenta ampiamente l'arte dei giardini, la cultura degli innesti e delle piante ornamentali di Mazzarrà S. Andrea, attività che dal campo dell'agrumicultura si è estesa al commercio con tutti i paesi del Mediterraneo e dell'Europa, di cui ha descritto particolari interessanti anche lo scrittore Vincenzo Consolo sia ne Il sorriso dell'ignoto marinaio, sia in Retablo, oltre che in alcuni articoli. Nel libro viene delineato il quadro dei rapporti del piccolo centro situato tra la rada di Tindari e il capo di Milazzo, con le Isole Eolie sull'orizzonte marino - con gli altri paesi del comprensorio, in special modo con Barcellona Pozzo di Gotto, in una piana che fino a pochi decenni fa era uno dei poli più importanti della produzione agrumicola siciliana.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Mazzarrà Sant'Andrea. La mia terra, la mia gente
Mazzarrà Sant'Andrea. La mia terra, la mia gente
Titolo | Mazzarrà Sant'Andrea. La mia terra, la mia gente |
Autore | Basilio La Rosa |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | La nostra terra |
Editore | Giambra Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788898311613 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90