Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La porta si apre. Autobiografia di un chirurgo

La porta si apre. Autobiografia di un chirurgo
Titolo La porta si apre. Autobiografia di un chirurgo
Autore
Introduzione
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788849861204
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La quotidianità di un chirurgo è attraversata dalle storie dei suoi pazienti: alcune si intrecciano indissolubilmente alla vita stessa del medico, altre la sfiorano soltanto, altre ancora lasciano un segno profondo nel suo animo. Giovanni Battista Grassi, chirurgo oncologo tra i più importanti e premiati del nostro paese, ha raccolto in questo libro una selezione delle infinite storie di cui è stato testimone e insieme protagonista nella sua lunga carriera. Dai primi passi mossi nel complesso scenario dell’Italia degli anni Settanta fino ai giorni nostri, il prof. Grassi dipinge un quadro corale in cui ogni personaggio porta in dote il suo racconto unico. Ma l’esistenza di un chirurgo non è confinata alla sala operatoria, ed è per questo che l’autore ci conduce anche dietro le quinte della sua vita privata, raccontandoci, ad esempio, della sua passione per il calcio, per la buona cucina di una volta, per il suo cane Paco. La porta si apre è in grado di colpire allo stomaco con storie forti, ma anche di dare speranza alle tante persone che si trovano a lottare contro la malattia. Una battaglia che, grazie al lavoro di ricercatori e medici, diventa ogni giorno meno impari. Prefazione di Carlo Verdone. Nota introduttiva di Giovanni Lo Storto. Postfazione di Luigi Saitta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.