Benedict Anderson indaga un tema di straordinaria attualità: la microfisica del sentimento di appartenenza nazionale, i suoi linguaggi, la sua genesi e la diffusione in ambiti culturali enormemente diversi tra loro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Comunità immaginate. Origini e diffusione dei nazionalismi
Comunità immaginate. Origini e diffusione dei nazionalismi
| Titolo | Comunità immaginate. Origini e diffusione dei nazionalismi |
| Autore | Benedict Anderson |
| Prefazione | Marco D'Eramo |
| Traduttore | Marco Vignale |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Sagittari Laterza, 206 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | XVII-214 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788858130094 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

