Il 4 novembre del 1918 si chiudeva la grande guerra d'Italia. A cent'anni dalla vittoria, riemerge il diario di un soldato che, di lì a pochi anni, avrebbe segnato la storia italiana: Benito Mussolini. In una forma inedita, il diario del futuro capo del fascismo è stato trasformato per la prima volta in un fumetto storico. Le pagine dal fronte di Mussolini prendono vita, mostrandosi in una forma inedita capace di soffermarsi tanto sulla spettacolarità delle scene alpine di guerra quanto sugli aspetti più umani e psicologici della vita in trincea. La sceneggiatura del fumetto muove, innanzitutto, proprio dalle riflessioni più profonde di un Mussolini pre-fascista che, nelle trincee di ghiaccio e di fuoco della grande guerra, porta a definitivo compimento la propria formazione umana e politica.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- La mia guerra. Diario dal fronte
La mia guerra. Diario dal fronte
| Titolo | La mia guerra. Diario dal fronte |
| Autore | Benito Mussolini |
| Curatore | Federico Goglio |
| Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
| Editore | Ferrogallico |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788832046007 |
Libri dello stesso autore
1922. La mia marcia. Scritti e discorsi della Rivoluzione fascista
Benito Mussolini
Altaforte Edizioni
€15,00
Audacia! Scritti e discorsi di Benito Mussolini per i giovani degli istituti militari
Benito Mussolini
Passaggio al Bosco
€15,00
La dottrina del fascismo. E i documenti ufficiali dal 1919 al 1945
Benito Mussolini, Giovanni Gentile
Passaggio al Bosco
€12,00
Storia di un anno (Ottobre 1942 - Settembre 1943). Il tempo del bastone e della carota
Benito Mussolini
Adler
€16,00

