Composto di getto alla fine del 1806 ma pubblicato solo nel 1816, "Adolphe" costituisce un romanzo di straordinaria modernità . Il giovane protagonista, terminati gli studi, conosce Ellénore, l'affascinante amante del conte di P***, ch'egli decide di conquistare per soddisfare la propria vanità . Quando, vinta l'iniziale ritrosia, la donna gli sacrifica tutto, figli, denaro e reputazione, egli, scemato l'iniziale entusiasmo, nel sentirsi prigioniero e incompreso, decide di allontanarsi da lei. Ma Adolphe, eroe ambiguo e affascinante, si mostrerà incapace di porre fine a una relazione, che al tempo stesso lo ammalia e lo soffoca e, pur non riuscendo a ricambiare l'amore indiscusso ch'ella prova per lui, altrettanto il senso di colpa e il suo perenne appellarsi all'onore lo terranno, suo malgrado, avvinto ad Ellénore. La tormentata vicenda di un amore infelice, dalle cui ceneri emerge una libertà fasulla che mai riuscirà a preservare il protagonista da una vita di rimorso e solitudine.
- Home
- Highlander
- Adolphe
Adolphe
| Titolo | Adolphe |
| Autore | Benjamin Constant |
| Traduttore | J. Papin |
| Collana | Highlander |
| Editore | Edizioni Clandestine |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 02/2014 |
| ISBN | 9788865964842 |
Libri dello stesso autore
Libertà e liberazione
madame de Staël, Simonde de Sismondi, Benjamin Constant
Edizioni Società Aperta
€10,00
Della religione, considerata nella sua sorgente, nelle sue forme e nei suoi sviluppi. Volume Vol. 1
Benjamin Constant
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00

