Il 16 luglio 1935, Padre Bonaventura Raschi (1902-1987) si trova a predicare a Lourdes ad una folla di oltre 50.000 fedeli e avviene il miracolo di Pentecoste: i presenti di tante nazionalità diverse riescono tutti a comprendere commossi ed edificati le sue emozionanti parole. La sua fama di grande predicatore si diffonde non solo in Italia, ma in tutto il mondo, tanto da essere chiamato in vari paesi. Diventato frate minore conventuale nel 1925 e sacerdote nel 1930, il suo straordinario ministero è caratterizzato da numerosi fenomeni mistici e prodigi. Padre Bonaventura emerge anche come straordinario e potente esorcista. Padre Pio da Pietrelcina – al quale era legato da un reciproco sentimento di stima e amicizia – invitava i pellegrini del nord ad andare a Genova da lui dicendo: “Non venite fin quaggiù, andate a Genova da Padre Raschi che è come me”. Sul Monte Fasce, a pochi chilometri a nord di Genova, Padre Bonaventura riesce a realizzare la “Piccola Città dell’Immacolata” con un Santuario a Lei dedicato.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Padre Bonaventura Raschi. Combatte Satana con la potenza dell'Immacolata
Padre Bonaventura Raschi. Combatte Satana con la potenza dell'Immacolata
Titolo | Padre Bonaventura Raschi. Combatte Satana con la potenza dell'Immacolata |
Autore | Beppino Cò |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Velar |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791255082699 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'armata di Satana. Satana esiste e fa molto rumore. Questa inchiesta ne è la prova
Beppino Co
Villadiseriane
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90