Un’interpretazione controcorrente del potere: siamo abituati a considerare l’assolutismo monarchico come una organizzazione oppressiva agli antipodi dello Stato moderno, ma, in realtà, come dimostra la storia, a un re ci si poteva ribellare, fino ad arrivare a ucciderlo, mentre le democrazie esercitano un potere ben più assoluto.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il potere: origini, metafisica, limiti
Il potere: origini, metafisica, limiti
Titolo | Il potere: origini, metafisica, limiti |
Autore | Bertrand de Jouvenel |
Curatore | Simone Paliaga |
Traduttore | Paolo Serini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Vette, 12 |
Editore | Oaks Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 412 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788894807479 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90