Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall'oblio la viola da gamba. La sua musica offre informazioni preziose sulla organologia, la tecnica esecutiva e l'accordatura dei bassi d'arco barocchi. Questo studio su Vivaldi è anche l'occasione per ripercorrere gli scambi fecondi con altri strumentisti italiani del tempo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- I bassi d'arco di Antonio Vivaldi. Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere.
I bassi d'arco di Antonio Vivaldi. Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere.
Titolo | I bassi d'arco di Antonio Vivaldi. Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere. |
Autore | Bettina Hoffmann |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Fondazione Giorgio Cini, 19 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 612 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788822266903 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00