Il testo è organizzato in quattro sezioni: una sezione introduttiva contenente informazioni generali sulla zoologia, una sezione che descrive i principi fondamentali alla base dell'evoluzione e dell'adattamento, una sezione sulla biologia riproduttiva e infine una sezione che riguarda le caratteristiche generali dei gruppi animali più diffusi. L’obiettivo del testo è quello di fornire agli studenti una chiave di lettura del perché gli animali (e i protozoi) sono fatti in una certa maniera, un concetto fondamentale per chi vuole operare nell’ambito della conservazione della biodiversità animale.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Appunti di zoologia adattativa
Appunti di zoologia adattativa
Titolo | Appunti di zoologia adattativa |
Autore | Biagio D'Aniello |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Edises |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788836230891 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alle femmine piacciono i «cornuti». Storia naturale ed evoluzione del dominio del genere femminile
Biagio D'Aniello, Daniela Mazzoli
Rogiosi
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00