Nel composito scenario che si delinea quando si attiva il processo investigativo sono vari i livelli di collaborazione che si possono sviluppare con l'ausilio della psicologia e della criminologia; al verificarsi di un crimine, entrambe sono in grado di assicurare, a chi opera, il plafond conoscitivo necessario a selezionare le ipotesi preliminari. La pubblicazione aiuta il lettore nell'analisi psicologica della scena criminis, nelle corrette tecniche per condurre gli interrogatori degli indagati, per sviluppare giusti approcci con vittime e testimoni (specie se minori). Lo scopo è sostenere chi svolge attività sul campo, dando loro efficaci strumenti capaci di far emergere le motivazioni e gli aspetti interiori che hanno animato l'agire del delinquente e, così facendo, meglio scandagliarne i meandri della psiche.
- Home
- Investigare il crimine d'autore con la psicologia e criminologia investigativa
Investigare il crimine d'autore con la psicologia e criminologia investigativa
| Titolo | Investigare il crimine d'autore con la psicologia e criminologia investigativa |
| Autore | Biagio Fabrizio Carillo |
| Editore | Laurus Robuffo |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 07/2012 |
| ISBN | 9788880876304 |
€26,00
Libri dello stesso autore
L'investigatore criminologo. Analisi e intervento nella comprensione dei fenomeni criminali
Biagio Fabrizio Carillo
Centro Scientifico Editore
€21,00
Tecnica dell'investigazione. L'attività della polizia giudiziaria dalla notizia di reato all'accusa
Biagio Fabrizio Carillo
Edi. Ermes
€18,00
Ricostruire il delitto. Dal sopralluogo al profilo criminale
Biagio Fabrizio Carillo
Espress Edizioni
€19,00

