Il De aeternitate mundi di Boezio di Dacia non è solo uno dei testi medievali in cui il rapporto fra conoscenza razionale e fede religiosa viene pensato con maggiore acume e profondità: documento vivissimo delle tensioni e degli umori circolanti negli ambienti accademici parigini sul finire del Duecento, questo opuscolo offre ancor oggi interessanti spunti di riflessione; manifesto della concezione della filosofia elaborata dagli 'aristotelici radicali', per uno strano paradosso esso ci appare idealmente imparentato con le celebri pagine di quegli antiaristotelici (basti evocare i nomi di Campanella e Galileo) che secoli dopo avrebbero difeso, da credenti, la libertà della ricerca scientifica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sull'eternità del mondo. Testo latino a fronte
Sull'eternità del mondo. Testo latino a fronte
| Titolo | Sull'eternità del mondo. Testo latino a fronte |
| Autore | Boezio di Dacia |
| Curatore | L. Bianchi |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Incroci, 14 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 12/2003 |
| ISBN | 9788840006925 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

