Nell'ottobre del 1930 un ex Ministro del Re e avvocato molto noto e stimato a Milano, viene arrestato, portato a San Vittore e poi inviato per 6 mesi al confino di Polizia, a Cava dei Tirreni. È facile parlare di "villeggiatura", ma in realtà il confinato è separato improvvisamente dalla sua vita attiva, insieme ai suoi familiari che ne condividono la sorte. Le memorie di Belotti, una toccante testimonianza dedicata alla figlia, escono ora dai più cari ricordi di una famiglia per essere conosciute e vissute, ad ammonimento che la libertà è il bene civile più grande. Postfazione di Sonzogni Ivano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Confinati dal Duce. Memorie del mio confino a Cava dei Tirreni 1930-31
Confinati dal Duce. Memorie del mio confino a Cava dei Tirreni 1930-31
Titolo | Confinati dal Duce. Memorie del mio confino a Cava dei Tirreni 1930-31 |
Autore | Bortolo Belotti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Gabrielli Editori |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788860991362 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Ritornare in noi stessi. Per la ricostruzione politica, economica e morale dell’Italia
Bortolo Belotti
Edizioni Il Papavero
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90