Contro la memoria siamo soli, senza scudi di difesa. Le cose apprese dalla memoria, soprattutto in età giovanile quando la ragione segue le vie delle emozioni, dello stupore delle scoperte di cose vecchie come il mondo, ma nuove nuovissime per chi è giunto da poco sul grande scenario della vita, hanno la forza inspiegabile di radicarsi in noi direi per sempre. Esiste un periodo, che può essere più o meno lungo, in cui c'è un bisogno imperativo della vita che spinge a volare in alto, ovvero verso il vertice di quella parabola ascendente. E l'uomo vi sale, ognuno secondo un disegno più o meno preciso, intessendo una trama tra vita, natura e morte.
- Home
- Intime annotazioni n°1 (quasi poesie)
Intime annotazioni n°1 (quasi poesie)
Titolo | Intime annotazioni n°1 (quasi poesie) |
Autore | Brandisio Andolfi |
Editore | Accademia Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788893070195 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Così la penso. Florilegio d'argomenti esistenziali con riflessioni
Brandisio Andolfi
Genesi Editrice
€10,00
Anno 2002. Diario di un anno. ricordi, pensieri, riflessioni sull’anima, la natura, il clima
Brandisio Andolfi
Genesi Editrice
€10,00
Muzio Attendolo Sforza. Un condottiero alla corte di Giovanna II di Napoli
Brandisio Andolfi
BastogiLibri
€10,00
Muzio Attendolo Sforza. Un condottiero alla corte di Giovanna II di Napoli
Brandisio Andolfi
BastogiLibri
€7,75