In questo volume si trovano raccolti 24 saggi, tramite i quali, nell'arco di oltre un ventennio e sulla base di mirati sondaggi tematici e territoriali, l'autore ha cercato di ricostruire caratteri ed evoluzione della contrattualistica agraria nell'Italia medievale. Ne esce un quadro ricco e problematico, restituito mediante la stringente analisi interna di ogni singolo patto colonico, con particolare attenzione anche agli aspetti formali, intesi come spie di modificazioni sociali profonde, mentre non viene mai perso di vista lo sfondo delle grandi trasformazioni che hanno segnato il passaggio dall'alto al basso Medioevo né ignorata la trama delle notevoli diversità che caratterizzano la storia rurale italiana.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Contadini su terre di signori. Studi sulla contrattualistica agraria dell'Italia medievale
Contadini su terre di signori. Studi sulla contrattualistica agraria dell'Italia medievale
Titolo | Contadini su terre di signori. Studi sulla contrattualistica agraria dell'Italia medievale |
Autore | Bruno Andreolli |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca di storia agraria medievale |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 428 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788880914853 |
€27,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia e ripristino degli organi storici del duomo a Mirandola
Bruno Andreolli, Carlo Giovannini, Sauro Rodolfi, Paolo Tollari, Carlo Truzzi
Paolo Tollari Impresa di Restauro
€40,00
L'azienda curtense in Italia. Proprietà della terra e lavoro contadino nei secoli VIII-XI
Bruno Andreolli, Massimo Montanari
CLUEB
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00