Un libro sull'elaborazione del lutto può sembrare, per alcuni, strano e inopportuno. Molti pensano che la morte sia una cosa strettamente privata, che non ci sia nulla da fare per alleviare il dolore, che la sofferenza non può essere assolutamente compresa a livello intellettivo, che nessuna parola o azione possa dare sollievo e quindi che sia stupido parlarne in un libro. Invece è proprio vero il contrario, quando le cose non si conoscono, quando non si sa come affrontarle, quando si pensa che da soli si possono superare esperienze spiacevoli allora, assieme all'afflizione, subentra anche la paura e, in questo caso, il dolore diventa ancora più forte e insopportabile. Farsi aiutare, quindi, anche solo leggendo un libro sull'argomento, è un dovere, sia verso se stessi, sia verso coloro che ci stanno vicino, ma anche una forma di rispetto verso il proprio defunto e la sua memoria. Leggere questo libro può aiutare a comprendere il lutto e come affrontarlo in maniera adeguata e serena. In aggiunta poi, come in tutti i libri che fanno parte della collana Bi-Libro, è presente un racconto, inerente all'argomento trattato.
- Home
- Bi-libro
- Il muro della coscienza. Racconto, riflessione e analisi per un aiuto su come elaborare il lutto
Il muro della coscienza. Racconto, riflessione e analisi per un aiuto su come elaborare il lutto
| Titolo | Il muro della coscienza. Racconto, riflessione e analisi per un aiuto su come elaborare il lutto |
| Autore | Bruno Di Bari |
| Collana | Bi-libro |
| Editore | DB3 Italia |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788890942433 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fondamenti di informatica. Per studenti, operatori e utilizzatori di Personal Computer
Bruno Di Bari
DB3 Italia
€20,00

