Guidando il lettore in un viaggio che a partire dall'arte preistorica ripercorre le grandi civiltà egizia, fenicia, greca, indiana e araba, Bruno G. Bara ricostruisce e documenta l'invenzione della scrittura attraverso un'ampia scelta iconografica. L'idea di fondo della comunicazione come costruzione comune di significato permette all'autore di sviluppare una teoria della scrittura come comunicazione "situata" e "permanente", cioè trasmissibile con l'ausilio di elementi esterni offerti dall'ambiente: dalle pietre agli odierni supporti elettronici.
Il sogno della permanenza. L'evoluzione della scrittura e del numero
Titolo | Il sogno della permanenza. L'evoluzione della scrittura e del numero |
Autore | Bruno G. Bara |
Collana | Saggi. Psicologia |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 05/2003 |
ISBN | 9788833914732 |