Nell'ambito di un rinnovato interesse per la storia militare, il sistema esportato in Italia dalle armate giacobine e napoleoniche è particolarmente interessante nella misura in cui fu espressione dei cambiamenti politici verificatisi a cavallo della Rivoluzione francese: la leva di massa, il reclutamento per merito degli ufficiali e l'importanza delle armi dotte sono fenomeni che hanno le loro origini nelle idee illuministe del "cittadino soldato", in precise esigenze strategiche e, indirettamente, politiche ed economiche. Questo lavoro si sofferma in particolare sugli allievi del più prestigioso Istituto d'istruzione militare italiano dell'epoca, la Scuola di Modena. La ricostruzione prosopografica delle carriere degli oltre duecento allievi che frequentarono l'Istituto mostra come la Scuola sia stata un notevole fattore di mobilità sociale che generò dinastie di ingegneri e intellettuali attive per decenni, dopo il tramonto di Napoleone e fin quasi ai nostri giorni. I risultati sembrano confermare che la Scuola di Modena influì sulla formazione di una élite tecnocratica di ingegneri, la quale - pur con spiccate differenziazioni regionali - diede vita a un embrione di classe tecnica "nazionale" che iniziò a dotare gli Stati preunitari delle prime infrastrutture e si distinse durante il Risorgimento.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Gli ufficiali della scuola militare di Modena (1798-1820): una ricerca prosopografica
Gli ufficiali della scuola militare di Modena (1798-1820): una ricerca prosopografica
Titolo | Gli ufficiali della scuola militare di Modena (1798-1820): una ricerca prosopografica |
Autore | Bruno Giordano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Stato, esercito, controllo del territorio |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 379 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788849821543 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Che vi siete persi... Il primo scudetto del Napoli raccontato da due protagonisti
Salvatore Bagni, Bruno Giordano
Sperling & Kupfer
€18,90
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00