Le "Lezioni di dottrina dello Stato" di Bruno Leoni sono l'opera in cui il filosofo torinese meglio sintetizza la sua riflessione sul potere. Vicenda cruciale della vita intellettuale di Leoni è l'intenso dialogo con Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek, i maggiori esponenti di terza e di quarta generazione della Scuola austriaca di economia. Di qui il riuscito tentativo leoniano di fare nel campo del diritto quel che gli "austriaci" avevano fatto nel campo economico. Lo scambio di beni diviene, nella lettura giuridica del filosofo torinese, scambio di pretese.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Lezioni di dottrina dello stato
Lezioni di dottrina dello stato
Titolo | Lezioni di dottrina dello stato |
Autore | Bruno Leoni |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca austriaca. Documenti, 16 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788849806151 |
Libri dello stesso autore
Roma spostata. I monumenti come pedine sullo scacchiere della città eterna
Bruno Leoni
Edizioni Intra Moenia
€14,00
Roma sparita. La capitale com'era e com'è. 120 anni dopo gli acquerelli di Ettore Roesler Franz. Ediz. italiana e inglese
Bruno Leoni
Edizioni Intra Moenia
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00