“Il modo migliore per conoscere un compositore è studiare con scrupolo le particolarità del suo linguaggio musicale. È quello che fa Bruno Luise in questo suo lavoro di analisi di tre opere di Erik Satie: le Sarabandes, le Gymnopédies e i Nocturnes” (Gilbert Delor). Il lettore, attraverso esempi musicali, grafici e tabelle viene condotto in un percorso di riflessioni sull’utilizzo dei diversi tipi di accordi e delle loro relazioni, delle dissonanze e del contrappunto e dei vari tipi di costruzione melodica e formale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Nuovi percorsi tonali in Erik Satie
Nuovi percorsi tonali in Erik Satie
Titolo | Nuovi percorsi tonali in Erik Satie |
Autore | Bruno Luise |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Quaderni di Musica/realtà, 44 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788870961324 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00