Questo libro cerca di fare il punto della situazione nel campo della ricerca documentaria organizzando la maggior parte dei dati fin qui editi e una serie di materiali inediti sotto il profilo delle personalità degli operatori. Oltre mille schede nominative ordinate alfabeticamente raccolgono quanto fino ad ora scoperto su architetti, capomastri, tagliapietre, muratori, fabbri, carpentieri, scultori e intagliatori del legno, orafi, pittori, copisti, mastri monetari operanti in Valle d'Aosta dal XIII secolo all'epoca napoleonica.
- Home
- Valle d'Aosta
- Artigiani e artisti in Valle d'Aosta dal XIII secolo all'epoca napoleonica
Artigiani e artisti in Valle d'Aosta dal XIII secolo all'epoca napoleonica
Titolo | Artigiani e artisti in Valle d'Aosta dal XIII secolo all'epoca napoleonica |
Autore | Bruno Orlandoni |
Collana | Valle d'Aosta |
Editore | Priuli & Verlucca |
Formato |
![]() |
Pagine | 500 |
Pubblicazione | 10/1998 |
ISBN | 9788880680819 |
Libri dello stesso autore
€35,00
Sant'Orso di Aosta. Il complesso monumentale. Volume 2
Bruno Orlandoni, Elena Rossetti Brezzi
Tipografia Valdostana
€42,00
Flast-in City. Costruire un mondo più colorato, tra fotografia e architettura
Bruno Orlandoni
Le Château Edizioni
€14,00
La chiesa e il convento dei Cordellieri di Aosta. L’assenza della memoria
Bruno Orlandoni
Le Château Edizioni
€20,00
Stefano Mossettaz. Architetto, ingegnere e scultore. La civiltà cortese in Valle d'Aosta nella prima metà del Quattrocento
Bruno Orlandoni
Le Château Edizioni
€35,00