"Cinema alchimia uno" convoca visioni alchemiche di quella art magique che è il cinema. Da un lato, il libro rintraccia l'azione incantatoria delle immagini, in un "precinema" che non fu solo la tecnica delle lanterne magiche ma anche la filosofia bruniana fatta di testo e immagini interconnessi, le tavole dei Liber Mutus alchemici composti solo di misteriose figurazioni colorate e "musicate" con pentagrammi da eseguirsi mentre si sfogliano. Dall'altro lato, fa uso della "metafora concreta" dell'alchimia per rileggere cineasti che lavorano la materia di luce del cinema come altrettanti alchimisti: da Méliès a Murnau, da Artaud a Gremillon, da Cocteau a Welles, da Bergman a Herzog, da Antonioni a Pasolini, da Buñuel a de Oliveira, da Coppola a Fellini, da Ruiz a Kubrick, da Roeg a Jodorowsky, da Lynch a Cronenberg, da Sokurov a Bressane, da Paradjanov a Tarkowskij, da Rivette a Garrel, da Cameron a Tarantino.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Cinema alchimia uno. L'ingresso aperto nel palazzo chiuso del re
Cinema alchimia uno. L'ingresso aperto nel palazzo chiuso del re
Titolo | Cinema alchimia uno. L'ingresso aperto nel palazzo chiuso del re |
Autore | Bruno Roberti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Liliom |
Editore | CaratteriMobili |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788896989272 |
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00