Il volume propone una serie di esperienze e di contaminazioni legate all'arte, alla narrazione e ad alcuni temi scientifici connessi. Il tema di questo album è "Cieli": i bambini vengono guidati attraverso un percorso d'arte che dai cieli romantici di metà Ottocento muove verso i cieli dei paesaggi dipinti en plein air dai pittori sensibili all'impressionismo e alla rivoluzione della "macchia" e si conclude nei cieli vorticosi, rombanti di progresso tecnologico, esaltati dal Futurismo. Spetta a Luca Mercalli, il noto presidente della Società Meteorologica Italiana, rivelare ai bambini che tempo fa nei quadri e aiutarli a comprendere i cambiamenti del clima nel corso degli ultimi due secoli. Il quaderno dell'Acchiappanuvole completa l'album con alcune pagine dedicate al gioco e al divertimento, vero e proprio laboratorio-cantiere in cui si mescolano capacità di osservazione, abilità e fantasia, senza dimenticare gli aspetti scientifici curati ancora una volta da Luca Mercalli. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Cieli. Segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte
Cieli. Segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte
Titolo | Cieli. Segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte |
Autori | Bruno Tognolini, Luca Mercalli, Svjetlan Junakovic |
Curatori | Maria Flora Giubilei, Simonetta Maione |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Il Cantiere delle arti |
Editore | Artebambini |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788889705193 |
€19,50
Libri dello stesso autore
€16,50
Mammalingua. Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme
Bruno Tognolini, Pia Valentinis
Il Castoro
€14,50