Le filastrocche son fisarmoniche e tamburi. Suonano musiche utili per ballare, più che per stare ad ascoltare, come quelle di violini e pianoforti. Sono strumenti, ma di utile bellezza: sono belle se sono utili, ma sono inutili se non sono belle. Questa raccolta parla della realtà delle cose tangibili: faccia, freddo, sapori, castagne, farfalle; e parla della fiaba delle altre invisibili: lupi, orchi, pirati, formule per fare e disfare. Tamburi per danzare il mondo, e prepararsi a correrlo, coi due piedi di fiaba e realtà. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Rime di fiaba e realtà
Rime di fiaba e realtà
Titolo | Rime di fiaba e realtà |
Autore | Bruno Tognolini |
Illustratore | Giuliano Ferri |
Argomento | Bambini e ragazzi Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi |
Collana | Universale d'Avventure e d'Osservazioni. Baby |
Editore | Gallucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 63 |
Pubblicazione | 11/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788893488167 |
Libri dello stesso autore
€16,50
Mammalingua. Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme
Bruno Tognolini, Pia Valentinis
Il Castoro
€14,50