Questo libro propone un dialogo tra psicoanalisi e mondo della scuola. Vengono presentate le riflessioni che hanno animato il progetto "La prepotenza del disagio. Percorsi alla ricerca di senso attraverso le difficoltà scolastiche". Si tratta di un'iniziativa di Jonas per la prevenzione del bullismo in quelle situazioni e in quei contesti dove la carenza simbolica della relazione con l'Altro fa da detonatore a fenomeni di disagio che possono poi esprimersi attraverso vari comportamenti sintomatici, dall'abuso di sostanze all'alcoolismo, ai disturbi del comportamento alimentare, al bullismo, alla violenza tra minori, alla dispersione scolastica per arrivare, in casi estremi, al suicidio adolescenziale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Bullismo. La prepotenza del disagio
Bullismo. La prepotenza del disagio
Titolo | Bullismo. La prepotenza del disagio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I ciottoli di Jonas, 8 |
Editore | Di Girolamo |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788887778922 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00