Nei secoli se n'è detto e scritto molto. Nelle sue diverse forme, è stato dipinto, scolpito, cotto e congelato; ma anche rotto, tagliato, dissezionato, analizzato e mangiato. Di cosa stiamo parlando? Ma dell'uovo, naturalmente. Una cellula fantastica, che sta alle origini di quasi tutti gli organismi viventi, dagli animali alle piante a noi stessi. Tutti veniamo da un uovo, ab ovo si usa infatti per dire: dal principio. Ma quanto conosciamo davvero questa cellula e le innumerevoli valenze che assume nei più disparati ambiti della nostra realtà? Da sempre l'uovo ha suscitato curiosità e desiderio di scoperta, ispirando scienziati e artisti di ogni epoca: in tutte le culture è simbolo di creazione e di rinascita, di gioia e di rinnovamento. Ma è nella scienza che la cellula uovo risveglia il massimo interesse: staminale per eccellenza, contribuisce alla trasmissione del DNA da una generazione all'altra, vero e proprio veicolo di vita. In questo libro, gli Autori uniscono al rigore e alla competenza tipica degli scienziati, la curiosità e la fascinazione per quello che è stato e continua a essere il loro oggetto di studi. Accanto alla pura biologia, allora, il racconto si allarga a molti ambiti e discipline in cui l'uovo e le sue rappresentazioni hanno rilievo: dalla cosmogonia alla cucina, dall'alchimia all'arte figurativa, dalla geometria alla biopolitica e molto altro. Scienza, cultura e natura dell'uovo si fondono così in un'unica trattazione estremamente "gustosa" e stimolante.
Storia di una cellula fantastica. Scienza, cultura e natura dell'uovo
| Titolo | Storia di una cellula fantastica. Scienza, cultura e natura dell'uovo |
| Autori | C. Alberto Redi, Manuela Monti |
| Curatori | D. Rodino (cur.), P. Avella (cur.) |
| Collana | Galápagos |
| Editore | Sironi |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788851802660 |
Libri dello stesso autore
Neuroscienze. Itinerario fra tecnologia, etica e diritto. Cellule e genomi. VIII corso
Carlo Bernasconi, Silvia Garagna, C. Alberto Redi
Ibis
€16,00
I giudici davanti alla genetica. I corsi dell'Open Lab
Amedeo Santosuosso, C. Alberto Redi, Silvia Garagna
Ibis
€11,50
Visual zoology. The Pavia collection of Leuckart's zoological wall charts (1877)
C. Alberto Redi, Ernesto Capanna, Silvia Garagna
Ibis
€60,00
Biologia della riproduzione. Tecnica ed etica
C. Alberto Redi, Silvia Garagna, Maurizio Zuccotti
Ibis
€12,00
Biologia delle cellule staminali. Opportunità e limiti di impiego
C. Alberto Redi, Gilberto Corbellini, Maurizio Mori
Ibis
€12,00

