La Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale è stata un esempio evidente della compenetrazione tra il partito fascista e lo Stato. La ricostruzione delle ragioni che portarono alla sua costituzione e l'esame dei difficili rapporti con le altre forze dell'ordine mettono in luce la stretta correlazione tra la Milizia e il consolidamento del regime. La MVSN si occupò di irreggimentare gli italiani, giovani e adulti, contribuendo alla progressiva militarizzazione dello Stato; al contempo costituì un ingranaggio importante del complesso apparato propagandistico fascista. Fu, però, all'interno della macchina repressiva che questa organizzazione svolse un ruolo fondamentale: uomini della Milizia furono i giudici del tribunale speciale, mentre altri andarono a formare e a dirigere i reparti usati nelle isole adibite a confino politico per sorvegliare gli avversari del regime fascista. La ricostruzione di alcuni episodi di violenza di cui la MVSN si macchiò al confino portano alla luce una delle pagine più buie del regime di Mussolini.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Reprimere le idee, abusare del potere. La milizia e l'instaurazione del regime fascista
Reprimere le idee, abusare del potere. La milizia e l'instaurazione del regime fascista
Titolo | Reprimere le idee, abusare del potere. La milizia e l'instaurazione del regime fascista |
Autore | Camilla Poesio |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni della Fondazione Luigi Salvator, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788854835238 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tutto è ritmo, tutto è swing. Il jazz, il fascismo e la società italiana
Camilla Poesio
Mondadori Education
€14,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00