Il volume si configura come la prima edizione critica completa ed aggiornata del "De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli", il preziosissimo lavoro sugli artisti meridionali redatto nel XVII secolo dal sacerdote napoletano Camillo Tutini (1594-1666) e rimasto a lungo ai margini degli interessi degli studi. La raccolta dei medaglioni tutiniani costituisce la più significativa attestazione seicentesca sopravvissuta in area meridionale nel genere della biografia d’artista, un filone nel quale si sarebbero inserite solo assai più tardi le "Vite settecentesche" di Bernardo De Dominici (1683-1759). Il fulcro dell’opera è rappresentato dai pittori e dagli scultori attivi tra Quattro e Cinquecento, per i quali l’autore può trarre informazioni dalla periegetica partenopea e da fonti toscane e romane. La collazione dei tre diversi esemplari redatti da Tutini – proposti qui in trascrizione integrale – ricostruisce gli stadi di redazione dell’opera. Lo scandaglio dei numerosi documenti autografi, conservati presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, ha consentito infine di far luce sulla personalità dell'autore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli
De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli
Titolo | De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli |
Autore | Camillo Tutini |
Curatore | Laura Giuliano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Meridiana. Studi e fonti sull'Italia mediterranea, 3 |
Editore | Edizioni Giannatelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788897906810 |
€28,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90