Nella incessante ricerca sul "politico", sullo Stato e sulle sue contraddittorie ragioni condotta da Carl Schmitt, un momento fondamentale è costituito dal confronto con Hobbes e con la celebre immagine del Leviatano. Mito, macchina, mostro fantastico, persona sovrana: questa figura complessa e ambigua viene qui riletta in una chiave non solo razionalistica e politica ma anche culturale e teologica. Un faccia a faccia sulla razionalità e l'irrazionalità dello Stato moderno, dalle sue origini barocche alla sua drammatica crisi novecentesca.
- Home
- Biblioteca paperbacks
- Sul Leviatano
Sul Leviatano
| Titolo | Sul Leviatano |
| Autore | Carl Schmitt |
| Introduzione | Carlo Galli |
| Collana | Biblioteca paperbacks, 97 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 188 |
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788815267948 |
Libri dello stesso autore
La dittatura. Dalle origini dell'idea moderna di sovranità alla lotta di classe proletaria
Carl Schmitt
Il Mulino
€29,00
Ai lati opposti delle barricate. Corrispondenza e scritti (1948-1987)
Jacob Taubes, Carl Schmitt
Adelphi
€42,00

