Un libro sulla persecuzione razziale nel piacentino e sulle conseguenze esistenziali, sociali ed economiche per coloro che le subirono; sullo sfondo ideologico che ne accompagnò l'applicazione e sull'impatto dell'ideologia razzista sul resto della popolazione. Il libro è corredato da un ricco apparato iconografico e documentale realizzato sulla base delle pubblicazioni dell'epoca, degli archivi di enti pubblici e degli archivi delle famiglie coinvolte dalle leggi razziali. In appendice, un saggio di G. Zucchini sugli ebrei piacentini deportati, e uno di B. Spazzapan sulla legge antiebraica nelle scuole.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
Titolo | Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali |
Autore | Carla Antonini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni di studi piacentini |
Editore | Scritture |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788889864241 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00