Agricoltura e allevamento hanno subito, negli ultimi decenni, drastici interventi secondo il modello produttivo industriale, sottoponendo l'ambiente a mutamenti che in alcuni casi causano danni irreversibili, costringendo gli animali a vivere in condizioni artificiali e dolorose. Pensare in modo sistemico, cioè globale, vuol dire che nessuno, uomo-animale-pianta, prevale per importanza su un'altra forma vivente, e che il sistema raggiunge un suo equilibrio naturale specifico di quel posto e di quel clima, nella ricerca di un'armonia che porti a un con-vivere gratificante e felice per tutte le forme viventi. L'allevamento industriale ha strappato l'uomo e l'animale dalla relazione con l'ambiente naturale. Il libro parla degli animali da allevamento e della loro cura in un modo che fino ad ora non è mai stato fatto: parte dalla conoscenza della etologia di specie, della relazione uomo/animale e degli ambienti rurali per costruire, tramite una chiave ecologica ed etica, un modello di allevamento non basato sullo sfruttamento ma sul rispetto.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Con-vivere. L'allevamento del futuro. Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze
Con-vivere. L'allevamento del futuro. Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze
Titolo | Con-vivere. L'allevamento del futuro. Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze |
Autori | Carla De Benedictis, Francesca Pisseri, Pietro Venezia |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Il filo verde di Arianna |
Editore | Arianna Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788865881026 |
€14,50
Libri dello stesso autore
Con-vivere. L'allevamento del futuro. Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze
Carla De Benedictis, Francesca Pisseri, Pietro Venezia
Gruppo Editoriale Macro
€20,90
€13,00
€15,00
Omeopatia un vestito su misura. Gli animali ci spiegano come funziona
Carla De Benedictis
Ass. Terre Sommerse
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00