In un contesto caratterizzato da una tendenziale fragilità e precarietà dei legami sociali e dal rischio di crescenti processi di esclusione sociale, ragionare sull'associazionismo e volontariato diventa sempre più importante. Queste realtà possono infatti avere un ruolo importante non solo rispetto all'attuale crisi del welfare, ma anche in considerazione delle ricadute positive sull'identità dei soggetti e sull'appartenenza collettiva. Ricadute ancora più importanti per le persone anziane che, una volta uscite dal mondo del lavoro, vedono spesso ridimensionarsi le loro reti sociali e il loro senso di appartenenza alla comunità. Per questo, all'interno di una più complessiva ricerca sugli anziani, che è stata finanziata dalla Fondazione Cariplo e che ha visto come ente promotore la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e come partner Auser Regionale Lombardia, si è deciso di focalizzare l'attenzione sui volontari Auser cercando di coglierne - anche alla luce dell'abbondante letteratura nazionale e internazionale - caratteristiche, motivazioni, attività concretamente svolte e valutazioni. La ricerca è stata condotta attraverso oltre 400 interviste strutturate, diversi focus group e interviste narrative, in modo da far emergere il quadro complessivo di questa ricca realtà, insieme al valore del rapporto che gli intervistati hanno con l'associazione tramite il loro essere protagonisti dell'azione sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Impegnarsi per gli altri. Valori e vissuto dei volontari Auser in Lombardia
Impegnarsi per gli altri. Valori e vissuto dei volontari Auser in Lombardia
Titolo | Impegnarsi per gli altri. Valori e vissuto dei volontari Auser in Lombardia |
Autore | Carla Facchini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Scienze e salute, 57 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788835160663 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€23,00
€31,00
Anziani e badanti. Le differenti condizioni di chi è accudito e di chi accudisce
Barbara Da Roit, Carla Facchini
Franco Angeli
€21,00
Dal lavoro al pensionamento. Vissuti, progetti
Antonietta Albanese, Carla Facchini, Giorgio Vitrotti
Franco Angeli
€25,50
Nuovi volti della famiglia. Tra libertà e responsabilità
Giorgio Girardet, Elena Bein Ricco, Carla Facchini
Claudiana
€12,39
Gli spazi della lettura. Indagine sull'utenza delle biblioteche comunali in Lombardia
Carla Facchini, Paolo Traniello
Franco Angeli
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90