Leggendo questo libro farete un viaggio nell’Appennino, seguendo il Satanasso in cerca di uomini da tentare e di anime da portare all’Inferno; non solo un viaggio nei luoghi che conservano tracce del diavolo nella toponomastica, ma soprattutto un viaggio nella tradizione della cultura popolare. Si tratta di leggende nate dalla civiltà contadina in cui il rapporto stretto con la Natura, i suoi cicli e la sua imprevedibilità, da cui dipendeva la sopravvivenza degli uomini, portavano a vivere a contatto con il mistero, sempre sul confine tra mondo concreto e soprannaturale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di argomento mitologico
- Quel satanasso d'un diavolo. Tra miti e misteri dell'Appennino tosco-emiliano
Quel satanasso d'un diavolo. Tra miti e misteri dell'Appennino tosco-emiliano
| Titolo | Quel satanasso d'un diavolo. Tra miti e misteri dell'Appennino tosco-emiliano |
| Autore | Carla Ofelia Berti |
| Argomento | Narrativa Narrativa di argomento mitologico |
| Collana | Fantasy |
| Editore | Tomolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9791280536907 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Fiabe e leggende delle Alpi. Luoghi magici e creature fantastiche delle montagne piemontesi
Il Punto PiemonteinBancarella
€16,00

