Il testo è tratto dai diari che Carla Treccani degli Alfieri ha scritto negli anni Settanta quando lavorava come strumentista in oculistica a Wamba in un ospedale sperduto nella savana del Kenya. È la scoperta dell’Africa, dei suoi colori, dei suoi tramonti, delle nuvole che “sembrano sempre sospese nel nulla”, dei suoi odori, della flora con fiori e alberi magnifici e dei suoi animali selvaggi. È l’impatto con una popolazione, quella dei samburu, poverissima ma fiera e nobile; è il contrasto tra il suo modo di vivere a Milano, in un ambiente molto agiato, e quello molto più semplice e vicino ai valori essenziali che lei, “il dottore che profuma di buono”, come viene chiamata, saprà apprezzare pienamente.
Mimi Ona
Titolo | Mimi Ona |
Autore | Carla Treccani Degli Alfieri |
Curatore | Nicoletta Meregaglia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | LFA Publisher |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788833432786 |
€14,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90