«È un percorso poetico, quello dell’autore Calcagno, molto personale e a un tempo interessante, in quanto il suo sentiero ha i passi dell’io, tra ombre e amore, oscurità e speranze, presente e passato,... alla ricerca di un ‘chi sono’ (che è un ‘chi siamo’, in una sorta di ‘io collettivo’), che è la costante dell’uomo quando si guarda, si osserva, si interroga, e in quell’accorato ‘sono ancora vivo’ del titolo dato alla silloge, il poeta in definitiva ricerca se stesso, per dare spessore e colore alle sue ansie e inquietudini, come ai suoi sentimenti ed emozioni. Se la sua vita, come gli appare, è “un cumulo di polvere/su cose fuori posto”, con riguardo all’io, che è poi l’uomo visto nella sua contemporaneità e al pianeta nel suo dissesto, il riferimento costante a se stesso – in un plurale maiestatis che connota l’intera umanità – porta il poeta a considerare l’io-noi, malinconicamente, come fiori che “ridono/al vento/ignari/del loro/colore”.» (dalla prefazione di Mario Bello)
- Home
- Lo scrigno dei versi
- Sono ancora vivo
Sono ancora vivo
Titolo | Sono ancora vivo |
Autore | Carlo Alberto Calcagno |
Prefazione | Mario Bello |
Collana | Lo scrigno dei versi |
Editore | Carta e Penna |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788869322808 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Breve storia della risoluzione del conflitto. I sistemi di composizione dall'origine al XXI secolo
Carlo Alberto Calcagno
Aracne
€26,00
Il legale e la mediazione. I doveri e la pratica dell'avvocato mediatore e dell'accompagnatore alla procedura
Carlo Alberto Calcagno
Aracne
€13,00
Manuale geometra mediatore e conciliatore
Carlo Alberto Calcagno, Filippo Vircillo
Utet Scienze Tecniche
€18,00