Durante la ritirata dell'esercito tedesco, in Valpolicella, provincia di Verona, viene fatta saltare una polveriera per non lasciare armi e munizioni agli alleati che stanno arrivando. Un'intera frazione viene rasa al suolo, muoiono decine di civili e militari, anche a chilometri di distanza, a causa dello spostamento d'aria e dei massi scagliati in ogni dove. Il libro descrive, grazie alle testimonianze di alcuni sopravvissuti, gli avvenimenti dei giorni precedenti e i ricordi personali della tragedia. Descrive anche, incredibilmente, il clima di amicizia che si era venuto creando fra gli abitanti del posto e alcuni militari tedeschi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La luna si oscurò. 25 aprile 1945. Testimonianze sullo scoppio del Forte di Corrubio
La luna si oscurò. 25 aprile 1945. Testimonianze sullo scoppio del Forte di Corrubio
| Titolo | La luna si oscurò. 25 aprile 1945. Testimonianze sullo scoppio del Forte di Corrubio |
| Autori | Carlo Battistella, Luisa Ferrari |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 190 |
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9791224024743 |
Libri dello stesso autore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

