Il libro si propone di dimostrare che il "Rinascimento" del cinema italiano non dipende da una scuola o da un regista, ma dal complesso artistico e produttivo che ottenne in quegli anni risultati rimasti ineguagliati. Si evidenzia inoltre lo stretto legame tra il cinema e la situazione politico-economica del periodo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il «Rinascimento» del cinema italiano negli anni del boom fra economia e politica
Il «Rinascimento» del cinema italiano negli anni del boom fra economia e politica
Titolo | Il «Rinascimento» del cinema italiano negli anni del boom fra economia e politica |
Autore | Carlo Carotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Frammenti |
Editore | Kaplan |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788899559731 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alberto Corticelli e figli. Editori-librai (con 15 lettere inedite di Rodolfo Morandi)
Carlo Carotti
Franco Angeli
€22,00
I periodici politici milanesi 1945-1980. Biblioteca nazionale Braidense. Catalogo sistematico
Carlo Carotti
Franco Angeli
€45,50
La biblioteca come servizio di base. Obiettivi, tecniche, criteri di gestione
Carlo Carotti
Lampi di Stampa
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00