I mille anni che separano la fine del sistema politico del mondo antico dall’età delle grandi scoperte geografiche sono una delle più ardite e originali creazioni della civiltà occidentale. Teologia, filosofia, etica, estetica si innalzano a vette di complessità inaudite nel segno del continuo confronto con l’eredità del mondo antico da un lato, e la certezza indubitabile per la fede costituita dalla verità rivelata dall’altro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il pensiero medievale. I grandi temi: ontologia ed etica. Gli autori e le scuole
Il pensiero medievale. I grandi temi: ontologia ed etica. Gli autori e le scuole
| Titolo | Il pensiero medievale. I grandi temi: ontologia ed etica. Gli autori e le scuole |
| Autore | Carlo Chiurco |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | QuiEdit |
| Formato |
|
| Pagine | 302 |
| Pubblicazione | 10/2019 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788864645445 |
Libri dello stesso autore
Europa trasfigurata. Per una filosofia della potenza tra Nietzsche e Guardini
Carlo Chiurco
Edizioni ETS
€28,00
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

