L'inedito trattato risale al 1776-1777; sequestrato e distrutto prima che le stampe fossero diffuse, rappresenta l'ultimo rogo di libri prima della Rivoluzione francese, della quale è antesignano, in una visione radicalmente ergonomica della società ove tutti (nobili, sacerdoti, monaci e monache comprese) debbono lavorare per rendere possibile il conseguimento della «pubblica e privata prosperità». Il Denina appare qui non solo l'autore erudito della Bibliopea o lo storico delle Rivoluzioni d'Italia, ma anche un teorico politico dal pensiero vigoroso, un testimone risoluto della dignità dell'uomo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Dell'impiego delle persone
Dell'impiego delle persone
Titolo | Dell'impiego delle persone |
Autore | Carlo Denina |
Curatore | Carlo Ossola |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di «Lettere Italiane». Studi e testi, 49 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788822256560 |
Libri dello stesso autore
Storia delle lingue e polemiche linguistiche. Dai saggi berlinesi 1783-1804
Carlo Denina
Edizioni dell'Orso
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00