Cuba è stato un paradosso - vissuto nel modo umanamente possibile - di coesistenza tra povertà dignitosa e libertà di scegliere. Si è cercato senza tregua di piegare il suo modello sociale, isolandolo dai benefici del progresso. Cuba ha pagato un prezzo economico gravoso, ma ha preservato la sua libertà di decidere il proprio destino. Oggi ci si può domandare se l'esperienza sociale realizzata a Cuba possa rappresentare un lievito per umanizzare le società evolute e lo sviluppo sostenibile, o sia un'esperienza che verrà riassorbita dalle esigenze del mercato e della finanza mondiale.
Cuba tra Francesco e Obama. Nell'isola ritrovata: prove e dialoghi per un mondo nuovo
Titolo | Cuba tra Francesco e Obama. Nell'isola ritrovata: prove e dialoghi per un mondo nuovo |
Autore | Carlo Di Cicco |
Editore | Italic Digital Editions |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788898156375 |