L'autore descrive il funzionamento del sistema proporzionale in Italia fino al 1993. Poi spiega come e perché il proporzionalismo sia entrato in crisi e attraverso quali vicende si sia arrivati all'attuale sistema elettorale. Il corpo centrale del volume è dedicato all'attuale legislazione per la Camera e per il Senato, in tutti i suoi aggrovigliati dettagli, compresa la legislazione di contorno. L'autore dà poi alcune valutazioni sull'esperienza delle elezioni politiche del 1994 per concludere sulle ulteriori ipotesi di modifiche. In particolare illustra i collegamenti tra questi aspetti e il tema più generale delle riforme costituzionali con riferimento ai rapporti tra corpo elettorale, governo, parlamento e capo dello Stato.
- Home
- Contemporanea
- Le regole della transizione. La nuova legislazione elettorale italiana
Le regole della transizione. La nuova legislazione elettorale italiana
Titolo | Le regole della transizione. La nuova legislazione elettorale italiana |
Autore | Carlo Fusaro |
Collana | Contemporanea, 76 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/1995 |
ISBN | 9788815048516 |
€9,30