Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Silvio Spaventa tra Risorgimento e Stato unitario

Silvio Spaventa tra Risorgimento e Stato unitario
Titolo Silvio Spaventa tra Risorgimento e Stato unitario
Autore
Collana Collezione Vivarium
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788865422687
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Silvio Spaventa ha affrontato nel corso della sua lunga esperienza politica tutti i principali temi del dibattito pubblico del suo tempo: i problemi dell'unità e dell'indivisibilità della patria fortemente sentiti dopo secoli di divisioni politiche e di particolarismo territoriale; dell'accentramento amministrativo, considerato strumento per l'unificazione della nazione, di un sistema di giustizia nell'amministrazione modernissimo per i tempi e concepito in funzione della tutela dei singoli contro gli abusi di quella; dell'intervento pubblico nell'economia contro il prepotere ricorrente del capitalismo privato; di un rapporto tra lo Stato e la Chiesa che garantisse la loro totale indipendenza dopo l'abbattimento del temporalismo e la fine delle reciproche ingerenze; della definizione del ruolo dei partiti in un sistema realmente bipartitico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.