Pochi sanno che gli interessi che lo Stato paga sui suoi titoli provengono dalle nostre tasse. Sono ancora meno coloro che sanno che il tasso di interesse è un meccanismo finanziario che trasferisce ricchezza dai più poveri ai più ricchi. Se lo Stato fosse libero da interessi, totalmente, potremmo risanare il debito pubblico in un paio di decenni. Liberarsi dagli interessi è il migliore investimento per consegnare alla prossima generazione un mondo nuovo. Questo piccolo libro si rivolge proprio alla prossima generazione, ai bambini e ai ragazzi, per spiegare loro quello che i più grandi non dicono. Forse perché non sanno.
- Home
- Liberi da interessi. Il debito pubblico italiano spiegato ai bambini, ai ragazzi e anche ai loro genitori
Liberi da interessi. Il debito pubblico italiano spiegato ai bambini, ai ragazzi e anche ai loro genitori
Titolo | Liberi da interessi. Il debito pubblico italiano spiegato ai bambini, ai ragazzi e anche ai loro genitori |
Autori | Carlo Giordano, Luca G. Piccione |
Editore | Dissensi |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788896643808 |
Libri dello stesso autore
I soldati della montagna. Una valle e i suoi alpini. Storia dei battaglioni Dronero, Val Maira e Bicocca
Carlo Giordano
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€18,00
Audiometria clinica. Applicazioni in medicina del lavoro e medicina legale
Roberto Albera, Carlo Giordano, Fabio Beatrice
Minerva Medica
€20,50
Un garibaldino racconta. Una memoria di resistenza di ribelle umanità
Nini Acchiardi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€12,00
Perfumes, unguents, and hairstyles in ancient Pompeii-Profumi, unguenti e acconciature in Pompei antica
Carlo Giordano, Angelandrea Casale
Scienze e Lettere
€20,00
Testimonianze ebraiche a Pompei, Ercolano, Stabia e nelle città della Campania Felix
Carlo Giordano, Isidoro Kahn
Scienze e Lettere
€16,00
The Jews in Pompeii, Herculaneum, Stabiae and in the cities of Campania Felix
Carlo Giordano, Isidoro Kahn
Scienze e Lettere
€16,00