Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'area archeologica di Tulul Al-Baqarat. Gli scavi della missione italiana. Interim Report (2013-2019)

L'area archeologica di Tulul Al-Baqarat. Gli scavi della missione italiana. Interim Report (2013-2019)
Titolo L'area archeologica di Tulul Al-Baqarat. Gli scavi della missione italiana. Interim Report (2013-2019)
Autore
Editore Apice Libri
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 469
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788899176983
 
45,00

Due volumi indivisibili: I: Il territorio e gli scavi II: La ceramica e i materiali. Con i contributi di I: Eleonora Quirico, Jacopo Bruno, Giulia Ragazzon. Tulul al-Baqarat (Iraq) si trova circa 200 km a sud-est di Baghdad e rappresenta un’antichissima area di insediamento. Dal 2013 una missione archeologica italiana del Centro Scavi di Torino e dell’Università di Torino conduce studi sul territorio antico, intraprendendo ricognizioni e scavi in alcuni settori dell’area. Le ricerche, tuttora in corso, hanno portato all’identificazione di una delle colline archeologiche con l’antico santuario sumerico di Keš dedicato, almeno a partire dal III millennio a.C., alla grande dea Nin-hur-saĝ; esso era già noto dalle fonti cuneiformi, ma la sua identificazione sul terreno era fino a oggi sfuggita. Poco lontano da questo importante centro religioso sorge un altro insediamento che, in base ai risultati finora raccolti, si può datare ai primi secoli del IV millennio, un periodo cruciale e finora poco noto
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.