L’azione militare di via Rasella del 23 marzo 1944 è stata sino a oggi studiata sulla base delle testimonianze dei gappisti che vi presero parte, pubblicate dall’indomani della liberazione di Roma fino ai giorni nostri. Attraverso una diversa lettura critica di queste testimonianze e con l’ausilio di una imponente documentazione d’archivio, in gran parte inedita, il libro si propone di dare una più articolata e compiuta interpretazione di questo importante episodio non soltanto della Resistenza romana, ma di quella italiana e dell’Europa Occidentale. L’azione di via Rasella vide protagonisti oltre ai GAP centrali, anche altri soggetti politici e militari, nel momento in cui si riteneva prossimo lo sfondamento da parte degli Alleati dei fronti di Cassino e di Anzio. Degli stessi gappisti o di alcuni di loro il libro mette inoltre in luce il percorso politico giovanile, caratterizzato dall’influenza culturale esercitata dall’opera di Benedetto Croce e dai contatti diretti con Giorgio Amendola e i suoi fratelli, ma anche dalle diverse relazioni sociali delle loro famiglie, in particolare con il Vaticano, che giocarono un ruolo di primo piano nei loro destini negli anni drammatici dell’occupazione nazista di Roma.
- Home
- La clessidra di Clio
- L'armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944)
L'armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944)
Titolo | L'armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944) |
Autore | Carlo M. Fiorentino |
Collana | La clessidra di Clio, 88 |
Editore | LEG Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788861028838 |
€20,00
Libri dello stesso autore
L'armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944)
Carlo M. Fiorentino
LEG Edizioni
€20,00
Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. (1815-1849, 1849-1866). Storia dell’Italia contemporanea. Volume Vol. 1
Roberto Balzani, Carlo M. Fiorentino
Rubbettino
€28,00
Il garbuglio diplomatico. L’Italia tra Francia e Prussia nella guerra del 1866
Carlo M. Fiorentino
Luni Editrice
€27,00
Eros, scrittura, politica. Gabriele D'Annunzio e Matilde Serao nella Roma umbertina (1881-1900)
Carlo M. Fiorentino
Aracne
€15,00
Amore e morte al tramonto della Belle Époque. Il delitto della contessa Trigona
Carlo M. Fiorentino
Edizioni dell'Orso
€35,00
Angelo Sommaruga (1857-1941). Un editore milanese tra modernità e scandali
Carlo M. Fiorentino
Mondadori Education
€24,00
Storia dell'ordine di san Camillo. La Provincia Romana
Sabina Andreoni, Carlo M. Fiorentino, Massimo C. Giannini
Rubbettino
€19,00
All'ombra di Pietro. La Chiesa cattolica e lo spionaggio fascista in Vaticano (1929-1939)
Carlo M. Fiorentino
Le Lettere
€20,00