Il testo, mentre rinvia al prendersi cura di tutta la vita e della vita di tutti, allude alla dimensione antropologica della cura: oltre il modello di welfare lib/lab riconosce, in una rinnovata antropologia della salute e della malattia, l'ampia gamma del care, nella stagione postmoderna, anche dopo i riduzionismi di un egualitarismo anonimo e di una libertà senza orizzonti di significato. La prima parte affronta i problemi dello scenario socioculturale, socio-istituzionalee legislativo, con particolare attenzione alla tutela della salute, all'assistenza sociale, all'integrazione sociosanitaria e ai soggetti del terzo e del quarto settore (si tratta del prendersi cura di tutta la vita). La seconda considera in modo più specifico le tematiche relative alla famiglia, alla condizione giovanile ed anziana, alla disabilità, alla sofferenza psichica, alla malattia mentale, alla cronicità e alla malattia terminale, alle dipendenze, all'immigrazione, al carcere, alla "tratta" e alla prostituzione, alle povertà estreme e a quelle immateriali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Prendersi cura di tutta la vita e della vita di tutti. Itinerari socio-educativi e percorsi normativi
Prendersi cura di tutta la vita e della vita di tutti. Itinerari socio-educativi e percorsi normativi
Titolo | Prendersi cura di tutta la vita e della vita di tutti. Itinerari socio-educativi e percorsi normativi |
Autore | Carlo M. Mozzanica |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Monti |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788884772183 |
€43,00
Libri dello stesso autore
Pedagogia della/e fragilità. La transizione postmoderna dai confini della pedagogia alla pedagogia dei confini
Carlo M. Mozzanica
La Scuola SEI
€30,00
Cento parole di prossimità. Sulle strade di una prossimità esigente senza distanze di sicurezza
Carlo M. Mozzanica
Centro Ambrosiano
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00