Il Concilio ha invitato i teologi a "ricercare modi più adatti di comunicare la dottrina cristiana agli uomini della loro epoca" e ha rivolto a tutti i fedeli la raccomandazione a vivere "in strettissima unione con gli uomini del loro tempo. Se si assume coerentemente il paradigma evolutivo molte categorie e molte argomentazioni teologiche cambiano profondamente".
- Home
- Pensare la fede
- La svolta linguistica e la teologia
La svolta linguistica e la teologia
Titolo | La svolta linguistica e la teologia |
Autore | Carlo Molari |
Collana | Pensare la fede |
Editore | Cooperativa L'Altrapagina |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788887530513 |
€3,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Amare fino a morirne. Con lo sguardo fisso su Gesù: i Vangeli della Pasqua
Carlo Molari
Gabrielli Editori
€32,00
Quando Dio viene nasce un uomo. Con lo sguardo fisso su Gesù: i Vangeli del Natale
Carlo Molari
Gabrielli Editori
€32,00
Espiazione. L'azione misericordiosa e gratuita di un Dio che nulla chiede per offrire perdono
Carlo Molari
Gabrielli Editori
€13,00
Il Cammino spirituale del cristiano. La sequela di Cristo nel nuovo orizzonte planetario
Carlo Molari
Gabrielli Editori
€35,00
Il cristianesimo sta morendo?
Maurice Bellet, Massimo Cacciari, Carlo Molari
Cooperativa L'Altrapagina
€9,30
In cammino con papa Francesco. Evangelii Gaudium, Laudato si', Amoris laetitia. Commenti
Carlo Molari
Gabrielli Editori
€27,00